Storia e simboli del Portogallo
Fino al XII secolo, il Portogallo faceva parte della penisola iberica con la Spagna e fu per lungo tempo teatro di molteplici occupazioni da parte di Celti, Fenici, Cartaginesi e Greci. Il suo nome deriva da Terra Portucallis, che si riferisce a due città situate alla foce del Douro: Portus (attuale Porto) e Cale (attuale Vila Nova de Gaia).
Le regioni dell’Algarve e dell’Alentejo sono ricoperte da innumerevoli pianure e colline che corrono verso l’oceano. Tra la “pianura d’oro”, la catena montuosa dell’Algarve e le aspre coste del sud-ovest, il paese nasconde spettacolari percorsi segreti. Gran parte del patrimonio architettonico del paese risale al 1500-1800, quando il Portogallo era un potente impero marittimo.
Il popolo portoghese, riconosciuto come uno dei più calorosi d’Europa, ti offrirà un’accoglienza familiare e una gastronomia generosa.